Mitsubishi Mitsubishi

Il 2025 si prospetta un anno cruciale per Mitsubishi, un marchio che ha scelto di abbracciare con decisione il futuro della mobilità sostenibile. Grazie a una serie di modelli innovativi e a una strategia orientata all’elettrificazione, la casa giapponese punta a consolidare la sua presenza in Europa e a conquistare nuovi clienti in un mercato in costante evoluzione.

Scopri la strategia Mitsubishi, leggi l’articolo.

Le novità Mitsubishi per il 2025

Modelli elettrificati e una gamma ampliata

Per Mitsubishi, il 2025 segna una vera e propria svolta. La casa automobilistica lancerà nuovi modelli elettrificati, tra cui il nuovo Outlander ibrida plug-in e due SUV di segmento C, uno full hybrid e l’altro completamente elettrico. Con un’autonomia elettrica che supera gli 80 km, Outlander rappresenta una risposta concreta alle sempre più stringenti normative sulle emissioni e alle esigenze di un pubblico attento alla sostenibilità.

Oltre a puntare sull’elettrificazione, Mitsubishi si concentra sull’ampliamento della gamma, offrendo modelli che spaziano dai SUV compatti ai crossover di medie dimensioni, fino ai SUV di grandi dimensioni. Questa varietà consente di soddisfare un’ampia gamma di esigenze, attirando clienti con gusti e preferenze differenti.

Innovazione tecnologica: sicurezza e connettività

Un elemento centrale della strategia Mitsubishi è rappresentato dalla tecnologia. I nuovi modelli saranno equipaggiati con sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e la frenata automatica d’emergenza, garantendo sicurezza e comfort. Inoltre, i veicoli offriranno un infotainment di ultima generazione e una connettività sempre più integrata, rendendo ogni viaggio più piacevole e intuitivo.

Grazie alla partnership strategica con Renault, Mitsubishi beneficerà anche di piattaforme e tecnologie condivise, accelerando lo sviluppo di nuovi modelli e riducendo i costi di produzione. Questo approccio sinergico renderà i veicoli ancora più competitivi nel mercato europeo.

Mitsubishi Outlander Plug-in Hybrid: innovazione e potenza

Tra i modelli più attesi del 2025 spicca il nuovo Mitsubishi Outlander Plug-in Hybrid. Completamente ridisegnata, il SUV si presenta con un design robusto e muscoloso, mantenendo però l’eleganza e la praticità tipiche del marchio. Sotto il cofano, un sistema ibrido plug-in all’avanguardia eroga una potenza di 302 CV e garantisce un’autonomia elettrica di circa 86 km.

La trazione integrale e le modalità di guida selezionabili permettono di affrontare qualsiasi tipo di terreno, offrendo un’esperienza di guida versatile e coinvolgente. Outlander non è solo un veicolo: è un simbolo della volontà di Mitsubishi di coniugare prestazioni, efficienza e sostenibilità.

Nuovi SUV di segmento C: versatilità e innovazione

Oltre a Outlander, Mitsubishi lancerà due nuovi SUV di segmento C, pensati per soddisfare un pubblico giovane e dinamico. Il primo modello sarà un full hybrid, capace di bilanciare prestazioni e consumi grazie a un motore elettrico combinato a uno tradizionale. Il secondo, basato sulla piattaforma della Renault Scenic elettrica, offrirà un’alternativa completamente elettrica, ideale per chi cerca un veicolo a zero emissioni.

Gamma Mitsubishi ti aspetta da Mo.Vi a Torino e Genova

L’obiettivo di Mitsubishi per il 2025 è chiaro: consolidare la propria posizione nel mercato europeo, soprattutto nei segmenti dei SUV e dei crossover. I nuovi modelli, con il loro design accattivante, tecnologie innovative e una forte attenzione alla sostenibilità, mirano a conquistare una fetta di mercato sempre più ampia e a costruire un futuro basato sulla mobilità elettrificata.

Se vuoi conoscere il mondo Mitsubishi visita le concessionarie del Gruppo Mo.Vi a Torino e Genova. Potrai trovare tutte le informazioni sui modelli del momento e testarli su strada senza impegno. Il team di Mo.Vi sarà pronto ad assisterti e guidarti nella tua esperienza di acquisto.